"Il NOSTR'OLIO...il tesoro di famiglia da far scoprire"
AZIENDA AGRICOLA MULÉ
La nostra cultivar
Le nostre olive appartengono alla cultivar "BIANCOLILLA DI CALTABELLOTTA", ritenuta tra le più antiche tra quelle esistenti negli uliveti italiani, molto apprezzata per la grande produttività e per la sua precoce entrata in produzione.
Questa varietà si presenta con frutti ovali dal colore verde intenso tendente al bianco nel periodo della maturazione iniziale e che, successivamente, assumono una tonalità di rosso tendente al violaceo (da qui il nome). Le foglie sono verdi con riflessi dorati.
L’olio ha un profumo intenso, netto, fruttato, con note di mandorla ed erbacee.
Si presenta con un bel colore verde chiaro. Il sapore è dolce, leggero, lievemente piccante, talvolta con sentori di carciofo e pomodoro fresco.
Presenta una bassa acidità ed è, pertanto, ricco di sostanze antiossidanti.
Grazie a queste caratteristiche il nostro Olio Extravergine è una fonte naturale di benessere ed è ideale per far diventare nobile ogni piatto esaltandone il gusto.

AZIENDA AGRICOLA MULÉ
La raccolta
È il momento di condivisione e di unione delle forze.
Da settembre a novembre/metà dicembre, raccogliamo con cura i preziosi frutti della nostra terra.
I metodi che utilizziamo sono: la brucatura, che consiste nello staccare le olive dai rami con l'aiuto di scale e reti a terra; la pettinatura, attraverso l’uso di "pettini" in plastica flessibile chiamati rastrelli coi quali si procede a mano per staccare i frutti e farli cadere sulle reti; infine la raccolta agevolata, che si effettua tramite agevolatori elettropneumatici, che favoriscono il distacco dei frutti.
Tutta la famiglia partecipa alla raccolta. Il nostro olio acquista così il sapore speciale dei risultati ottenuti con l’unione delle forze, delle faticose ma gratificanti giornate di lavoro insieme e di tutte le speranze e le aspettative che portiamo con noi, insieme alla passione per quello che facciamo.


AZIENDA AGRICOLA MULÉ
La molitura
Le olive raccolte dalle reti vengono versate in cassette aerate e trasferite al frantoio dove vengono lavorate, nello stesso giorno della raccolta, (entro le 24 ore successive) tramite processi di spremitura a freddo con sistema a ciclo continuo.
L'olio ottenuto viene fatto decantare naturalmente prima di essere imbottigliato per mantenere intatte tutte le proprietà organolettiche.
La nostra azienda, allo scopo di ottenere un olio di eccellenza, sia per le particolari tecniche di coltivazione che per il gusto e le caratteristiche organolettiche, segue il disciplinare dell'agricoltura Biologica.